Le offerte ai migrati sono sempre più ricche. Nel 2016, l'Europol ha ricevuto 11.942 segnalazioni di sospetti trafficanti, il 34% in più rispetto al 2015.
Solo 86 nel 2015. Lo scambio di informazioni sull’anti-terrorismo nell'Ue ha raggiunto il suo picco più alto a fine 2016 tramite il Centro europeo di antiterrorismo
Da un rapporto dell'Agenzia europea di polizia, emerge che queste sempre di più sono addestrate all'uso armi e a un possibile ruolo in futuri attacchi targati Isis
Dati rapporto Europol 2016. Paesi più coinvolti da rientri 'jihadisti' sono Germania, Olanda, Svezia e Gran Bretagna. Molte partenze anche da Francia e Belgio
Il fenomeno del terrorismo, in particolare quello dei 'foreign fighters', richiede strumenti effettivi e un approccio comunitario. Una lista dei principali strumenti Ue
We use cookies to give you the best online experience. By using our website you agree to our use of cookies in accordance with our cookie policy.AcceptPrivacy