Il contenuto è gratuito ma soggetto a restrizioni d'uso. Si prega di consultare le nostre FAQ per conoscere le condizioni d'uso. Cliccando su download/embed, dichiari di aver letto e di rispettare i termini di utilizzo.
La campagna di solidarietà del Parlamento europeo insieme a Eurocities è in pieno svolgimento, dalla Francia 100 generatori, oltre 350 dalla Germania, anche Roma da sola ne invia 2.
Roma blocca le altre misure, ecco la controversa proposta della Commissione europea che dovrebbe entrare in vigore dal 1° gennaio 2023 in caso di emergenza.
Bruxelles - "I toni con la collega francese sono stati positivi, non c'è stata frattura ma ho detto che l'immigrazione è un problema europeo". L'Italia porta ufficialmente il dossier migranti in Ue e lo fa, al Consiglio Affari Esteri, con il vicepremier e titolare della Farnesina Antonio Tajani. Un primo "scambio di vedute" sul tema […]