Il contenuto è gratuito ma soggetto a restrizioni d'uso. Si prega di consultare le nostre FAQ per conoscere le condizioni d'uso. Cliccando su download/embed, dichiari di aver letto e di rispettare i termini di utilizzo.
Nella stragrande maggioranza dell'Unione il diritto all'aborto è tutelato: l'unico Paese a vietarlo tout court è Malta. Ma in alcuni Paesi membri, Polonia e Ungheria su tutti, i governi di destra hanno limitato progressivamente i casi in cui l'aborto è ammesso per legge.
La rete dei centri antiviolenza (Di.Re) è "ancora in attesa dell'uscita del nuovo Piano nazionale antiviolenza, essendo il vecchio piano scaduto nel 2020 e dunque da quasi un anno. Un irreparabile ritardo".
Eurostat, dei 14,3 milioni di lavoratori impiegati nel settore sanitario in Europa nel secondo trimestre del 2020, le donne sono il 78%, gli uomini il 22%.
Sondaggio agenzia Ue, a livello europeo soltanto il 30% degli attacchi che comportano violenza fisica e l'11% delle molestie vengono riportati alla polizia o altre organizzazioni.