Il contenuto è gratuito ma soggetto a restrizioni d'uso. Si prega di consultare le nostre FAQ per conoscere le condizioni d'uso. Cliccando su download/embed, dichiari di aver letto e di rispettare i termini di utilizzo.
La premier: "Non è stato facile, scelta migliore del governo nel nostro interesse nazionale". Barnier: "Progressi decisivi, ma c'è ancora molto lavoro da fare".
Il balzo al mondo virtuale in un segmento particolare come l'alimentare fa presagire cambiamenti in arrivo per tutti i soggetti che compongono la catena di approvvigionamento.
I più numerosi arrivano dal Niger, il 16% punta all'Italia, il 5% alla Germania. Le risposte dei migranti all'indagine dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni.