Il contenuto è gratuito ma soggetto a restrizioni d'uso. Si prega di consultare le nostre FAQ per conoscere le condizioni d'uso. Cliccando su download/embed, dichiari di aver letto e di rispettare i termini di utilizzo.
Centinaia di cancellazioni e ritardi e giungla delle tariffe. A Bruxelles record di voli in ritardo a luglio (72%), a Francoforte picco cancellazioni (7,8%).
I Paesi aperti, gli accordi e le quarantene. L'Italia è in prima linea offrire una boccata d'ossigeno al settore che nel nostro Paese vale il 13% del Pil e oltre 4 milioni di lavoratori.
I principali aeroporti europei fanno tutti registrare un traffico al di sotto del 60% rispetto allo stesso periodo del 2019, con gli scali italiani tra i più colpiti.