I prezzi delle quote nel mercato del carbonio dell'Ue hanno raggiunto a inizio febbraio un livello record, a 38,25 euro per tonnellata, +173% rispetto ai minimi di 14 euro.
Le nuove tasse potrebbero portare a introiti fino a 35 miliardi l'anno. Che moltiplicati per i 7 anni del periodo finanziario, garantirebbero circa 245 miliardi, coprendo il 13% dell'intero bilancio.
Bruxelles suggerisce d’indirizzare i 364 milioni del Just Transition Fund destinati all’Italia (che, grazie a un effetto moltiplicatore, dovrebbero mobilitare 4,87 miliardi) verso le aree cruciali per la transizione ecologica.
Per l'attivista non basta: "Cosi' l'Europa ammette la sconfitta". E l'Italia e altri 11 Paesi vogliono accorciare i tempi, con nuovi target al 2030 già in giugno.
La nuova Commissione europea debutta con un passo da 'uomo sulla Luna'. Per la rivoluzione verde, 50 iniziative in 2 anni. Ma i grandi inquinatori frenano le ambizioni.
We use cookies to give you the best online experience. By using our website you agree to our use of cookies in accordance with our cookie policy.AcceptPrivacy