Al centro del dibattito c'è la proposta del presidente del Consiglio Ue Charles Michel che dà ai 27, a maggioranza qualificata, l'ultima parola sulla valutazione della Commissione Ue per gli stanziamenti.
Intanto in Italia è vera e proprio guerra Pd-M5S sul Mes. Gualtieri ha ricordato su circa 37 miliardi di cui si parla del Mes, visti i tassi d'interesse bassissimi, in 10 anni l'Italia risparmierebbe 5 miliardi.
Le quote più alte di deputate sono in Svezia (48%) e Finlandia (47%). All'estremo opposto, le donne rappresentano meno di un quinto dei parlamentari in Ungheria (12%), Malta (15%), Cipro (18%).
We use cookies to give you the best online experience. By using our website you agree to our use of cookies in accordance with our cookie policy.AcceptPrivacy