Il contenuto è gratuito ma soggetto a restrizioni d'uso. Si prega di consultare le nostre FAQ per conoscere le condizioni d'uso. Cliccando su download/embed, dichiari di aver letto e di rispettare i termini di utilizzo.
Oltre 3 anni e mezzo tra crisi politiche, lacrime e incertezze: i simboli cadono subito, sul resto si avvia la transizione. L'Ue perde 66 milioni di cittadini e 13 miliardi di euro.
Il 'President' catalano, insieme a 4 ministri, è in 'esilio' a Bruxelles, dopo la destituzione decisa dal governo di Madrid. La Spagna ha emesso contro di loro un mandato di arresto europeo.
Il Veneto trascina anche la Lombardia verso l'autonomia. La trattativa con lo Stato può portare a una proposta di legge, che deve essere approvata dalle due Camere. I due referendum, diversi dal caso Catalogna, erano autorizzati dal governo.
Barcellona al voto nonostante la repressione violenta del governo di Madrid. Affluenza al 42%, 400 i seggi chiusi dalla polizia spagnola pari a 770 mila elettori.