Il contenuto è gratuito ma soggetto a restrizioni d'uso. Si prega di consultare le nostre FAQ per conoscere le condizioni d'uso. Cliccando su download/embed, dichiari di aver letto e di rispettare i termini di utilizzo.
Dal 2021 triplicheranno i fondi Ue destinati all’Italia, ma l’impiego delle risorse viaggia ancora al rallentatore: la spesa per i progetti andati in porto negli ultimi sette anni non supera il 40% del totale assegnato.
Bruxelles lancia due azioni pilota: l’assistenza degli esperti Ocse, stanziamento di 250mila euro a sostegno di nuovi progetti di cittadinanza attiva a livello locale.
Conte insiste con Kurz. Tusk: 'Crisi irrisolvibile con le urla'. Secondo i dati Ispi e Cesvi, 1 miliardo di risparmio nell'ultimo anno, ma per evitare costi futuri e aiutare l'economia bisogna investire nell'integrazione.
+4% spesa per la difesa in Ue, ma solo 4 Paesi al 2% pil. Stoltenberg: 'Progressi ma c'è ancora molta strada da fare'. Germania aumento +6%, Italia +1,7%. Usa sempre leader con 3,6% pil.
Il 72% degli intervistati da Eurobarometro ha ridotto l'uso delle buste di plastica, ma l'Europa consuma ogni anno circa 100 miliardi di sacchetti che solo in parte vengono riciclati.