Il contenuto è gratuito ma soggetto a restrizioni d'uso. Si prega di consultare le nostre FAQ per conoscere le condizioni d'uso. Cliccando su download/embed, dichiari di aver letto e di rispettare i termini di utilizzo.
Frutto di uno sforzo diplomatico durato 21 mesi, l'accordo è stato firmato a Vienna il 14 luglio 2015 da Teheran, Pechino, Parigi, Berlino, Mosca, Londra, Washington e dall'Ue. Ecco quali sono i punti principali dell'intesa sul nucleare di durata decennale.
I numeri dei fighter italiani sono molto inferiori a quelli di Belgio, Francia, Germania e Gran Bretagna, da dove - stando alle stime - in questi anni sono partiti almeno 3mila combattenti.