La Gran Bretagna ha votato a favore dell'addio all'Unione europea con un referendum nel giugno 2016, un risultato che ha scioccato il mondo. A marzo 2017, il Regno Unito ha formalmente fatto scattare il processo di uscita dall'Ue, avviandosi lungo un percorso inesplorato e che farà storia per diventare il primo Paese ad abbandonare il blocco europeo entro il 2019. Cosa la Brexit significherà per la Gran Bretagna, per l'Ue e soprattutto per tutti i cittadini resta una partita aperta.
Brexit
Il divorzio della Gran Bretagna dall'Ue
Nasce la Comunità Politica Europea, dentro anche Londra, Ankara e Kiev
A Praga il summit di 44 Paesi, 'nuova architettura di sicurezza'
8 mesi fa
Brexit: dopo cinque anni per Johnson è ‘missione compiuta’
E il governo ripete il no al voto bis sulla secessione Scozia almeno fino al 2024: 'La priorità è il Covid'.
2 anni fa
Scontro post Brexit sulla pesca, sfida navale tra Regno Unito e Francia
L'epicentro dell'escalation della mini Trafalgar delle aringhe e dei merluzzi è diventata per alcune ore Jersey, dipendenza autonoma della Corona di Londra con altre due isole dell'arcipelago anglo-normanno. Johnson e Macron hanno mandato le cannoniere, ora negoziano.
2 anni fa
Per l’Italia 82 milioni dalla riserva di adeguamento per la Brexit nel 2021
Prima tranche di fondi per mitigare gli effetti dell'uscita del Regno Unito sulle imprese. Irlanda prima beneficiaria.
2 anni fa
Dalla fine dell’Erasmus al passaporto, l’intesa tra Ue e Regno Unito per il post Brexit
Il testo completo dell'accordo commerciale: 1.246 pagine che fissano un quadro completo sulle future relazioni dal primo gennaio. Ecco nel dettaglio i vari capitoli.
2 anni fa
Accordo lontano sulla Brexit, scambio di accuse tra l’Ue e il Regno Unito
Barnier: 'Londra perde tempo'. Frost: 'La colpa è di Bruxelles'.
3 anni fa
Mostra di più
Fail to load posts. Try to refresh page.