La Gran Bretagna ha votato a favore dell'addio all'Unione europea con un referendum nel giugno 2016, un risultato che ha scioccato il mondo. A marzo 2017, il Regno Unito ha formalmente fatto scattare il processo di uscita dall'Ue, avviandosi lungo un percorso inesplorato e che farà storia per diventare il primo Paese ad abbandonare il blocco europeo entro il 2019. Cosa la Brexit significherà per la Gran Bretagna, per l'Ue e soprattutto per tutti i cittadini resta una partita aperta.
Brexit
Il divorzio della Gran Bretagna dall'Ue
Dalla fine dell’Erasmus al passaporto, l’intesa tra Ue e Regno Unito per il post Brexit
Il testo completo dell'accordo commerciale: 1.246 pagine che fissano un quadro completo sulle future relazioni dal primo gennaio. Ecco nel dettaglio i vari capitoli.
3 settimane fa
Accordo lontano sulla Brexit, scambio di accuse tra l’Ue e il Regno Unito
Barnier: 'Londra perde tempo'. Frost: 'La colpa è di Bruxelles'.
5 mesi fa
Brexit: stretta di Londra sui migranti dal 2021, stop a chi non parla inglese
S'imporrà l'obbligo d'un visto per chi vorrà fermarsi più a lungo nel Paese per lavorare, che potrà essere concesso solo ai richiedenti - europei e non - a cui verrà attribuito uno score minimo di 70 punti.
11 mesi fa
L’ora X della Brexit, dal referendum al divorzio: tutti i numeri e cosa cambia
Oltre 3 anni e mezzo tra crisi politiche, lacrime e incertezze: i simboli cadono subito, sul resto si avvia la transizione. L'Ue perde 66 milioni di cittadini e 13 miliardi di euro.
12 mesi fa
Boris Johnson si prende il Regno Unito, ‘la Brexit il 31 gennaio’
Mega maggioranza a Westminster, l'unica a resistergli è la Scozia.
1 anno fa
Il Regno Unito decide: Johnson a un passo dal trionfo, la Brexit s’avvicina
Boris Johnson promette la stretta sugli ingressi dall'Ue. Corbyn rimonta ma per i sondaggi non basta. Belfast traballa, è incognita Ulster sul voto.
1 anno fa
Mostra di più
Fail to load posts. Try to refresh page.