Circa il 40 per cento del bilancio dell'Unione europea è destinato all'agricoltura, eppure sempre più agricoltori affrontano un periodo di difficoltà. Al contrario, il cibo non è mai stato un argomento così popolare, oggi al centro dei dibattiti su cucina, ecologia e salute.
Alimentazione e agricoltura
Nutrire un continente
Il primo insetto che mangeremo è la tarma della farina
Via libera alla commercializzazione dopo il parere positivo dell'Autorità per la sicurezza degli alimenti (Efsa).
1 anno fa
Pesticidi: diminuiscono rischi per salute e ambiente associati a vendite in Ue
Ma aumentano quelli legati a ricorso dei Paesi all'uso in deroga. Efsa, 'effetto cocktail' inferiore a limiti Ue, in Italia solo 2,5% campioni fuori legge.
2 anni fa
Aerei, vini e formaggi, ecco la lista nera dei dazi degli Usa contro l’Europa
Colpiti whiskey ed emmenthal, si salvano cognac e champagne.
3 anni fa
Accordo Ue-Mercosur, segnale al protezionismo di Trump
Via i dazi, risparmi per miliardi, dopo 20 anni di trattative.
3 anni fa
Cannabis: non può essere sequestrata ‘preventivamente’ se Thc è meno di 0,5%
Il provvedimento del tribunale del Riesame di Genova è il primo dopo la sentenza della Cassazione. Per i giudici serve una norma.
3 anni fa
Gli agricoltori e la rivoluzione dei dati. Per il 2018-2020, 100 milioni sul piatto dell’Ue
Il 70% delle nuove attrezzature agricole include un componente per l'agricoltura di precisione, ma solo il 40% delle abitazioni rurali in Ue oggi ha accesso a connessioni veloci.
3 anni fa
Mostra di più
Fail to load posts. Try to refresh page.