Se da una parte continuano a crescere gli scambi all’interno del mercato unico europeo e a moltiplicarsi le iniziative di accordi di libero scambio contestate dai cittadini come il Ceta, dall’altra salgono le tensioni nel commercio internazionale dopo la virata protezionistica del presidente Usa Donald Trump. Oltre alla pressione sempre maggiore dei dazi americani, per l’Ue si aggiungono le difficoltà della revisione delle relazioni commerciali con la Gran Bretagna dopo la Brexit.
Commercio
Tra globalizzazione e protezionismo
Aerei, vini e formaggi, ecco la lista nera dei dazi degli Usa contro l’Europa
Colpiti whiskey ed emmenthal, si salvano cognac e champagne.
2 mesi fa
Accordo Ue-Mercosur, segnale al protezionismo di Trump
Via i dazi, risparmi per miliardi, dopo 20 anni di trattative.
5 mesi fa
Memorandum d’intesa Italia-Cina, apre partnership ma senza impegni legali
Ft, Roma valuta prestiti dalla Banca cinese. Nodo porti, non c'è 5G.
9 mesi fa
Unione europea e Giappone firmano intesa di libero scambio anti-Trump
Accordo storico 'contro il protezionismo e l'unilateralismo' . Tusk, è il più grande accordo di commercio bilaterale di sempre.
1 anno fa
Ue farà una valutazione dell’impatto del Ceta sull’Italia, in bilico la ratifica
Nodo estensione lista Dop. Di Maio, saranno rimossi funzionari favorevoli. Tajani, l'accordo è favorevole per l'Italia.
1 anno fa
E’ scattata la guerra dei dazi tra Usa e Cina
E l'Unione europea stringe sull'import di acciaio. La cancelliera tedesca Merkel è disponibile a trattare con Trump sulle auto.
1 anno fa
Mostra di più
Fail to load posts. Try to refresh page.