Traffico aereo, commercio marittimo, trasporto merci: negli ultimi decenni l'Europa è cresciuta sempre di più nella politica delle infrastrutture e dei trasporti. Ora però è chiamata ad affrontare nuove sfide. Tra la crescente domanda di mobilità, lo spostamento del traffico merci da gomma a rotaia, e la manutenzione delle infrastrutture, l'Unione europea si trova a dover completamente rimodellare il sistema dei trasporti di domani.
Trasporti e mobilità
L'Ue in movimento
I numeri di Ita Airways, dai dipendenti alle rotte
Riparte la vendita. Faro su Lufthansa, il Dpcm fissa i paletti: cessione a compagnia aerea
3 settimane fa
L’Ue mette al bando le auto inquinanti dal 2035
L'intesa è arrivata dopo una lunga trafila. La direttiva è un pilastro del maxi-pacchetto Fit for 55 per le emissioni zero nel 2050.
3 mesi fa
Il turismo europeo nel far west dei voli aerei cancellati
Centinaia di cancellazioni e ritardi e giungla delle tariffe. A Bruxelles record di voli in ritardo a luglio (72%), a Francoforte picco cancellazioni (7,8%).
7 mesi fa
Stop alle auto inquinanti dal 2035, ok agli ecocarburanti: l’intesa dei ministri Ue
Cingolani, evitato il peggio. Battaglia sul Fondo sociale.
7 mesi fa
‘Voli fantasma’, scontro tra Bruxelles e le compagnie aeree sugli slot
E Ryanair attacca Lufthansa contro le sue richieste di rivedere le quote minime slot, già ridotte rispetto al normale a causa del Covid.
1 anno fa
Gli Stati Uniti riaprono ai turisti, festa sui primi voli post-Covid
Boom di vaccinazioni in Austria dopo il lockdown per i no vax
1 anno fa
Mostra di più
Fail to load posts. Try to refresh page.