La lotta alle molestie, le rivendicazioni una maggiore influenza nel mondo del cinema: dalla nascita del Me Too a oggi, il movimento per i diritti delle donne ha accelerato. Le donne non vogliono più tacere ma denunciano le molestie, le aggressioni sessuali e le violenze di cui sono vittime. Vogliono l'uguaglianza con gli uomini nella loro vita professionale. Con le donne a capo della Commissione europea e dei governi nazionali di tutto il blocco, l'Europa è in prima linea in questa lotta
Diritti delle donne
L'effetto #MeToo
Da Malta a Strasburgo, sempre più donne ai vertici europei
La 43enne Metsola è la leader più giovane della storia del Parlamento europeo.
5 mesi fa
Nel 2021 103 femminicidi, uno ogni tre giorni, nel 72% per mano dei partner
La rete dei centri antiviolenza (Di.Re) è "ancora in attesa dell'uscita del nuovo Piano nazionale antiviolenza, essendo il vecchio piano scaduto nel 2020 e dunque da quasi un anno. Un irreparabile ritardo".
7 mesi fa
La Svezia avrà la sua prima premier donna
Magdalena Andersson eletta leader dei socialdemocratici.
8 mesi fa
In Europa il 33% delle donne è vittima di violenza di genere
Il costo sociale del fenomeno è quantificabile in 290 miliardi all’anno, 24,5 in Italia.
9 mesi fa
In prima linea contro il Covid in Europa ci sono soprattutto le donne
Eurostat, dei 14,3 milioni di lavoratori impiegati nel settore sanitario in Europa nel secondo trimestre del 2020, le donne sono il 78%, gli uomini il 22%.
1 anno fa
Le donne manager restano una minoranza in Europa
Va meglio nel campo dei servizi ad alta tecnologia e ad alta intensità di conoscenza.
1 anno fa
Mostra di più
Fail to load posts. Try to refresh page.