La lotta alle molestie, le rivendicazioni una maggiore influenza nel mondo del cinema: dalla nascita del Me Too a oggi, il movimento per i diritti delle donne ha accelerato. Le donne non vogliono più tacere ma denunciano le molestie, le aggressioni sessuali e le violenze di cui sono vittime. Vogliono l'uguaglianza con gli uomini nella loro vita professionale. Con le donne a capo della Commissione europea e dei governi nazionali di tutto il blocco, l'Europa è in prima linea in questa lotta
Diritti delle donne
L'effetto #MeToo
Roma vara la manovra da 32 miliardi, cala lo sconto sui carburanti, spunta la tassa-bitcoin
Arriva un mese in più di congedo parentale all'80%
6 mesi fa
Bce, c’è gender gap anche nell’inflazione, le donne la sentono di più
Studio Bce, differenza di quasi un punto percentuale.
9 mesi fa
L’Europarlamento chiede l’aborto sia un diritto Ue dopo lo stop negli Usa
Nella stragrande maggioranza dell'Unione il diritto all'aborto è tutelato: l'unico Paese a vietarlo tout court è Malta. Ma in alcuni Paesi membri, Polonia e Ungheria su tutti, i governi di destra hanno limitato progressivamente i casi in cui l'aborto è ammesso per legge.
11 mesi fa
Da Malta a Strasburgo, sempre più donne ai vertici europei
La 43enne Metsola è la leader più giovane della storia del Parlamento europeo.
1 anno fa
Nel 2021 103 femminicidi, uno ogni tre giorni, nel 72% per mano dei partner
La rete dei centri antiviolenza (Di.Re) è "ancora in attesa dell'uscita del nuovo Piano nazionale antiviolenza, essendo il vecchio piano scaduto nel 2020 e dunque da quasi un anno. Un irreparabile ritardo".
2 anni fa
La Svezia avrà la sua prima premier donna
Magdalena Andersson eletta leader dei socialdemocratici.
2 anni fa
Mostra di più
Fail to load posts. Try to refresh page.