Sono salite a 236 le località costiere che potranno fregiarsi del riconoscimento Bandiera Blu 2024, dieci in più dell'anno scorso. Riconoscimento conferito dalla Foundation for Environmental Education (Fee) alle località costiere Ue che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, il vessillo sempre più ambito dai Comuni anche per attrarre turisti sventolerà quest'anno - per la 38/a edizione - su 485 spiagge che hanno mostrato di avere mare eccellente per 4 anni consecutivi (sono 27 in più rispetto al 2023). Sui laghi le Bandiere Blu aumentano a 23 (+2) mentre sono 81 gli approdi premiati (erano 84 nel 2023).

Sul podio svetta la Liguria che segna 2 nuovi ingressi ma perde due Bandiere, confermando quindi 34 località; la Puglia sale a 24 con 3 nuovi Comuni e un'uscita mentre seguono a pari merito con 20 Bandiere la Campania e la Calabria, con un riconoscimento in più ciascuna. In totale ci sono 14 nuovi ingressi, da nord a sud, mentre 4 Comuni non hanno visto riconfermata la Bandiera dalla Fee Italia, che fa capo alla ong internazionale Foundation for Environmental Education e che assegna il riconoscimento sulla base di 32 criteri, dalla limpidezza delle acque di balneazione, all'efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti, dalle aree pedonali alle piste ciclabili, all'arredo urbano, alle aree verdi, all'abbattimento delle barriere architettoniche.

MNB_SRequestManager (1).jpeg

Nell'elenco dei Comuni 'virtuosi' le Marche hanno 19 Bandiere, la Toscana 18, la Sardegna e l'Abruzzo 15, la Sicilia 14, il Trentino Alto Adige 12, il Lazio 10, l'Emilia Romagna e il Veneto 9, la Basilicata e il Piemonte 5, la Lombardia 3, il Friuli Venezia Giulia e il Molise 2. I 14 nuovi ingressi sono: Ortona (Abruzzo), Parghelia (Calabria), Cellole (Campania), Borgio Verezzi (Liguria), Recco (Liguria), Porto Sant'Elpidio (Marche), Lecce (Puglia), Manduria (Puglia), Patù (Puglia), Letojanni (Sicilia), Scicli (Sicilia), Taormina (Sicilia), Tenno (Trentino Alto Adige), Vallelaghi (Trentino Alto Adige). I comuni non riconfermati: Ameglia (Liguria), Taggia (Liguria), Margherita di Savoia (Puglia) e Marciana Marina (Toscana).

Aumenta il numero delle bandiere, "ma a crescere è soprattutto la sensibilità e la consapevolezza dei cittadini, ai quali va il merito di questo riconoscimento - ha commentato il presidente della Fee Italia. Claudio Mazza -. Ogni Amministrazione Bandiera Blu sa bene che una gestione virtuosa del territorio passa necessariamente anche dalla formazione e dal coinvolgimento dei singoli, delle scuole, delle associazioni, di tutti gli operatori". Resta tuttavia un neo, ha rilevato Mazza, e sono gli impianti di depurazione non sempre adeguati.