Sicurezza alimentare, qualità dell'aria, interferenti endocrini, OGM, epidemie e droghe: sono solo alcuni dei pericoli che riguardano la salute di tutti noi e su cui l'Ue è chiamata a coordinare le politiche dei governi nazionali. Incoraggiare il progresso economico e garantire una buona salute ai cittadini è un compito arduo e una sfida per il futuro di un'Europa che invecchia sempre più e dove cresce il peso delle malattie croniche.
Salute
Affrontare nuovi rischi
Casi di vaiolo delle scimmie segnalati in 8 Paesi europei
La mappa dell'Oms, anche negli Usa, Australia e Canada. Infetta l'uomo ma di solito è lieve.
1 mese fa
Inizia la corsa ai ‘vaccini per viaggiare’
Bruxelles apre anche a Paesi Terzi, ma solo a immunizzati B
7 mesi fa
Gli enti locali italiani rischiano 23 miliardi di buco
L'impatto della pandemia più alto in Europa dopo la Germania
9 mesi fa
20 anni fa l’Olanda legalizzava l’eutanasia, ora è il turno della Spagna
La legge è stata approvata dal Parlamento spagnolo con 202 sì, 141 no e due astensioni. Sanchez: 'Siamo un Paese più libero e umano'.
1 anno fa
Ue e Oms lanciano un trattato mondiale contro le pandemie
Una ventina di leader mondiali, da Draghi a Merkel, da Macron a Johnson, hanno firmato l'appello
1 anno fa
In prima linea contro il Covid in Europa ci sono soprattutto le donne
Eurostat, dei 14,3 milioni di lavoratori impiegati nel settore sanitario in Europa nel secondo trimestre del 2020, le donne sono il 78%, gli uomini il 22%.
1 anno fa
Mostra di più
Fail to load posts. Try to refresh page.