Sicurezza alimentare, qualità dell'aria, interferenti endocrini, OGM, epidemie e droghe: sono solo alcuni dei pericoli che riguardano la salute di tutti noi e su cui l'Ue è chiamata a coordinare le politiche dei governi nazionali. Incoraggiare il progresso economico e garantire una buona salute ai cittadini è un compito arduo e una sfida per il futuro di un'Europa che invecchia sempre più e dove cresce il peso delle malattie croniche.
Salute
Affrontare nuovi rischi
Ue: ‘Contro i tumori più vaccini e lotta al fumo’, 26% decessi dovuti al cancro
Italia fa meglio della media e approva mozione sulla prevenzione.
1 mese fa
Cresce in tutta l’Ue il consumo di e-cig, ok degli scienziati alla stretta
Vietate in 36 Paesi non europei, ma in altri sono il cardine della lotta al tabagismo.
2 mesi fa
Più screening, nuove indicazioni Ue contro i tumori
Da età mammografia all'esame della prostata, cambiano fasce.
6 mesi fa
Al via la quarta dose di vaccino per gli ‘over 60’
Speranza, ci adeguiamo a Ema. Ue, vaccini aggiornati a settembre
8 mesi fa
L’Europarlamento chiede l’aborto sia un diritto Ue dopo lo stop negli Usa
Nella stragrande maggioranza dell'Unione il diritto all'aborto è tutelato: l'unico Paese a vietarlo tout court è Malta. Ma in alcuni Paesi membri, Polonia e Ungheria su tutti, i governi di destra hanno limitato progressivamente i casi in cui l'aborto è ammesso per legge.
8 mesi fa
Casi di vaiolo delle scimmie segnalati in 8 Paesi europei
La mappa dell'Oms, anche negli Usa, Australia e Canada. Infetta l'uomo ma di solito è lieve.
10 mesi fa
Mostra di più
Fail to load posts. Try to refresh page.