Il contenuto è gratuito ma soggetto a restrizioni d'uso. Si prega di consultare le nostre FAQ per conoscere le condizioni d'uso.
Cliccando su download/embed, dichiari di aver letto e di rispettare i termini di utilizzo.
Download


Energia

Il cammino dell’Ue dalla Comunità del carbone alle rinnovabili
Il contenuto è gratuito ma soggetto a restrizioni d'uso. Si prega di consultare le nostre FAQ per conoscere le condizioni d'uso.
Cliccando su download/embed, dichiari di aver letto e di rispettare i termini di utilizzo.
Download
Taglio delle emissioni di CO2, efficienza energetica ed energia ‘pulita’: sono alcune delle sfide sull’agenda di Bruxelles per tradurre in realtà l’idea di un’Europa ‘a basse emissioni’ e ‘sostenibile’. Ma il cammino dell’Ue è stato lungo. Dagli anni ’50 a oggi, gli Stati membri sono passati dalla Ceca (Comunità europea del carbone e dell’acciaio), a una vera e propria strategia energetica europea, adottata per la prima volta solo nel 2007. Oggi il ritorno degli Usa ai combustibili fossili rischia di vanificare gli sforzi della transizione verso un’energia più ‘verde’.

Nel 2030 le rinnovabili dovranno coprire il 42,5% dei consumi

Bruxelles - Quindici ore di trattative notturne per alzare l'asticella delle ambizioni 'green' dell'Europa e nobilitare il ruolo del nucleare nella produzione dell'idrogeno pulito, pomo della discordia di un duello tra i Ventisette che al momento premia Parigi ma che continuerà a tenere banco nei mesi a venire. Con un faticoso compromesso, le istituzioni Ue […]
Mostra di più
Fail to load posts. Try to refresh page.